A molti pazienti che pensano agli impianti dentali bisogna togliere il dente deteriorato prima di inserire l'impianto stesso. Al giorno d'oggi l'estrazione di un dente è un'operazione molto frequente ed è possibile estrarre il dente e inserire l'impianto durante la stessa operazione. Anche se può sembrare molto per una sola operazione, in realtà risparmierete tempo e denaro. Ecco il perché:
Spesso bisogna aumentare il volume osseo laddove è stata fatta l'estrazione di un dente, per questo motivo l'estrazione e l'inserimento dell'impianto vengono effetuati sotto anestesia. Se potete inserire l'impianto lo stesso giorno dell'estrazione, non dovete tornare una seconda volta, grazie a questo non dovrete affrontare altre spese di viaggio e i costi di un'ulteriore anestesia, non dovrete neppure organizzare di nuovo il viaggio, pagare l'alloggio e fare un'altra operazione. Insomma, si risparmia notevolmente.
Se dopo un estrazione viene effettuato un intervento di innesto osseo, bisogna attendere tre mesi, quanto dura il tempo di guarigione, prima di poter inserire l'impianto. Dopo aver inserito l'impianto bisogna attendere ancora tre mesi e mezzo prima di poter finire il lavoro. Tuttavia, se l'impianto viene inserito lo stesso giorno dell'estrazione, non bisogna attendere sei mesi prima di finire il lavoro perché il dottore, già dopo tre mesi, può mettere il dente ripristinando le vostre funzioni masticatorie e risolvendo il problema estetico.
È semplice, chi di voi vorrebbe affrontare due operazioni, se esse non sono necessarie? Anche se l'intervento di implantologia non è molto invasivo (in molti dicono sia fastidioso come fare un buco all'orecchio) è pur sempre un'operazione chirurgica e serve un po' di tempo per riprendersi da essa. Grazie al carico immediato non si deve affrontare un'altra operazione la fase di recupero. In sostanza, grazie a questa tecnica i tempi di guarigione sono dimezzati.