Avere dei denti sani e forti vuol dire provare benessere e avere sicurezza in sé stessi, sia nella vita privata privata sia in quella professionale.
Per questo motivo diamo molta importanza alla pianificazione degli interventi per la sostituzione di un dente e per valutare qual è la migliore cura per un dente, tutto al fine di migliorare e ridare qualità alla vostra vita.
Noi vi vogliamo vedere sorridere sempre, per questo la scelta dei materiali è molto importante per noi quando bisogna valutare qual è la migliore soluzione per voi.
Il trattamendo di rigenarazione ossea può migliorare la funzione e l'aspetto dei vostri denti. Per renderlo possibile usiamo esclusivamente materiali che soddisfano i più rigorosi standard di sicurezza e sono stati riconosciuti negli anni come la migliore soluzione.
La perdita di volume osseo può essere la conseguenza di un trauma, di un infiammazione delle gengive, di un infezione batterica o di una parodontite. Inoltre, la perdita di volume osseo si può riscontrare dopo l'estrazione o la perdita di un dente, se esso non viene sostituito con uno nuovo. Con il passare degli anni, per via di processi naturali, l'osso perde lunghezza e spessore.
Il volume osseo deve essere sufficiente per garantire una stabilità duratura del dente e/o dell'impianto, il che risulta cruciale nella preservazione dell'aspetto estetico dei vostri denti e delle vostre gengive.
Impianti dentali - nel caso in cui il volume osseo non fosse sufficiente per garantire la stabilità dell'impianto dentale bisogna aumentare il volume osseo che circonda l'impianto.
Parodontite - in caso di parodontite si può aumentare il volume osseo per preservare i denti rimasti che hanno perso la loro struttura di supporto.
Notevole perdita di volume osseo - si può aumentare il volume osseo in seguito ad un trauma o alla mancanza di denti.
Rialzo del seno mascellare - viene effetuato un intervento di rigenerazione ossea durante questo tipo di intervento nella parte posteriore dalla mascella.
Apicectomia o cistectomia - dopo interventi alle radici dei denti e alla rimozione di cisti è necessario ricorrere alla rigenerazione ossea
Cavità dopo estrazioni dentali - per sostenere l'osso e per migliorare la qualità dei tessuti molli dopo l'estrazione di un dente si rigenera l'osso
Avere un volume osseo sufficiente vuol dire mantenere la stabilità dei denti e/o degli impianti.
Prendersi cura delle gengive vuol dire avere un sorriso gradevole e naturale.
Semplifica i seguenti ed eventuali interventi facendovi risparmiare tempo e denaro.
Facendo trattamenti preventivi si possono evitare potenziali interventi complessi in futuro.